Janet Jackson's Rhythm Nation 1814

Janet Jackson's Rhythm Nation 1814
album in studio
ArtistaJanet Jackson
Pubblicazione19 settembre 1989
Durata64:28
Dischi1
Tracce20
GenereContemporary R&B[1]
EtichettaA&M Records
ProduttoreJimmy Jam & Terry Lewis, Janet Jackson, Jellybean Johnson
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Giappone Giappone[2]
(vendite: 100 000+)
Bandiera di Hong Kong Hong Kong[3]
(vendite: 7 500+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[4]
(vendite: 7 500+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[5]
(vendite: 50 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[6]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada[7]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[8]
(vendite: 300 000+)
Bandiera dell'Australia Australia (2)[9]
(vendite: 140 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (6)[10]
(vendite: 6 000 000+)
Janet Jackson - cronologia
Album precedente
(1987)
Album successivo
(1993)
Logo
Logo del disco Janet Jackson's Rhythm Nation 1814
Logo del disco Janet Jackson's Rhythm Nation 1814
Singoli
  1. Miss You Much
    Pubblicato: 22 agosto 1989
  2. Rhythm Nation
    Pubblicato: 24 ottobre 1989
  3. Escapade
    Pubblicato: 8 gennaio 1990
  4. Alright
    Pubblicato: 4 marzo 1990
  5. Come Back to Me
    Pubblicato: 18 giugno 1990
  6. Black Cat
    Pubblicato: 28 agosto 1990
  7. Love Will Never Do (Without You)
    Pubblicato: 2 ottobre 1990
  8. State of the World
    Pubblicato: 6 febbraio 1991

Janet Jackson's Rhythm Nation 1814, solitamente ricordato come Rhythm Nation 1814 o più semplicemente come Rhythm Nation, è il quarto album in studio della cantautrice statunitense Janet Jackson, pubblicato il 19 settembre 1989 dalla A&M Records.

Secondo album della cantante ad essere co-prodotto dal duo Jimmy Jam & Terry Lewis, divenne il secondo album della Jackson a conquistare la posizione numero 1 della classifica statunitense Billboard 200 dopo Control. Dall'album vennero estratti 8 singoli, 7 dei quali arrivarono tra i primi 5 posti della classifica Billboard Hot 100 (stabilendo un record) e 4 dei quali raggiunsero la posizione numero 1 in tre anni diversi tra il 1989 e il 1991: Miss You Much, Escapade, Black Cat e Love Will Never Do (Without You).[11] Il disco venne certificato con 6 dischi di platino negli Stati Uniti, risultando l'album di maggior successo del 1990 nel paese.[12] La rivista Rolling Stone l'ha inserito al 275º posto della sua "lista dei 500 migliori album".[13]

L'album ha ricevuto 9 nomination ai Grammy Award, facendo diventare Janet Jackson la prima artista donna ad essere nominata al premio Produttore dell'anno e vincendo un Grammy come Miglior video musicale di lunga durata per il cortometraggio Rhythm Nation 1814 Film contenente i video di Miss You Much, The Knowledge e Rhythm Nation.[14] Ha ricevuto inoltre 5 American Music Award, 8 Billboard Music Award e 2 MTV Video Music Award tra i quali il prestigioso Video Vanguard Award.[15]

Nel marzo 2021, l'album è stato inserito nel prestigioso National Recording Registry degli Stati Uniti venendo descritto come «tesoro audio degno di essere conservato per sempre in base alla sua importanza culturale, storica o estetica nel patrimonio sonoro registrato della Nazione».[16] Il co-produttore dell'album, Jimmy Jam, ha ringraziato per l'onore dichiarando[17]:

«Volevamo che Rhythm Nation comunicasse davvero un potenziamento. Cercava di descrivere la realtà, ma era anche un invito all'azione. Lo scopo di Janet era guidare le persone e farlo attraverso la musica, che penso sia il massimo unificatore di persone. Al punto in cui siamo nella società odierna, i testi di Rhythm Nation e State of the World risuonano in modo altrettanto potente, se non di più, come una narrazione di ciò che sta accadendo nella società. Non esiste una data di scadenza per l'ottima musica.»

  1. ^ (EN) Touré, Janet, su rollingstone.com, Rolling Stone, 24 giugno 1993. URL consultato il 31 maggio 2019.
    «On Control and Rhythm Nation, Jackson’s collaborators, producers Jimmy Jam and Terry Lewis, were hotter than a flame’s bright yellow center. Those albums are exemplary late-Eighties state-of-the-art R&B»
  2. ^ (JA) ジャネット・ジャクソン - リズム・ネイション 1814 – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Gold Disc Award presented [1977-2008], su ifpihk.org, IFPI Hong Kong. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  4. ^ Scapolo, Dean (2007), The Complete New Zealand Music Charts 1966–2006, ISBN 978-1-877443-00-8
  5. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 13 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  6. ^ The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Janet Jackson; 'Rhythm Nation'), Hung Medien, su swisscharts.com.
  7. ^ Canadian album certifications – Janet Jackson – Rhythm Nation 1814, Music Canada. Copia archiviata, su musiccanada.com. URL consultato il 5 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012)..
  8. ^ British album certifications Janet Jackson – 'Janet Jackson's Rhythm Nation 1814', British Phonographic Industry. https://www.bpi.co.uk/brit-certified/.
  9. ^ Kent, David (2003), Australian Chart Book 1970–1992, ISBN 0-646-11917-6
  10. ^ American album certifications – Janet Jackson – 'Rhythm Nation 1814', Recording Industry Association of America. Copia archiviata, su riaa.com. URL consultato il 5 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012)..
  11. ^ Sal Cinquemani, 'Janet Jackson's Rhythm Nation 1814' Turns 30: All the Songs Ranked, su Billboard, 19 settembre 2019.
  12. ^ Year End Charts, su Billboard. URL consultato il 13 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2008).
  13. ^ (EN) 500 Greatest Albums of All Time, su Rolling Stone, 31 maggio 2012.
  14. ^ (EN) Janet Jackson, su GRAMMY.com, 19 novembre 2019.
  15. ^ Craig Halstead, Chris Cadman, Janet Jackson: For The Record, 2015, ISBN 978-1508697213.
  16. ^ (EN) Jon Blistein, Janet Jackson, Nas, Kermit the Frog Added to National Recording Registry, su Rolling Stone, 24 marzo 2021. URL consultato il 25 marzo 2021.
  17. ^ (EN) Chris Willman, National Registry Adds 25 Records: Janet Jackson, Nas, Kermit the Frog, Marlo Thomas, Jackson Browne, FDR and More, su Variety, 24 marzo 2021. URL consultato il 25 marzo 2021.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search